Tag: filosofia
A proposito di Michelstaedter
Negli ultimi tempi la filosofia italiana, nella figura di Carlo Michelstaedter, ha sollevato un ampio dibattito fra i cugini tedeschi. Il pensiero del giovane...
I fondamenti biologici della filosofia
La tendenza dell'uomo a voler controllare e trasformare la realtà, a rinchiuderla in schemi angusti, è antica quanto il mondo. Se riflettiamo sul termine...
Trovare un metodo, un destino
Raccontare il mondo, costruire rappresentazioni: scienza e arte vivono di una affinità elettiva, proprio come nel romanzo di Goethe, e squadernano l'umano universo attraversando...
Michelstaedter Reinassance
Il filosofo goriziano Carlo Michelstaedter (1887-1910) è sempre stato un personaggio scomodo nel panorama intellettuale italiano. Dopo il suo suicidio, avvenuto con un colpo...
Dialoghi sull’animazione e il fumetto giapponese – Immaginari, narrazioni, speculazione
La lista e le sinossi degli incontri dedicati al fumetto e all’animazione giapponesi. Una ricognizione speculativa tra grandi classici e nuove proposte.
«Battiato, che paura, chissà che lingua parla»
Un autore «dinoccolato e un po’ stralunato»
Franco Battiato è morto a Milo, il 18 Maggio 2021, nella villa in cui ha vissuto dopo il...
E ti vengo a ricordare …
Quando qualcuno gli diceva: «Posso chiamarla maestro?», lui rispondeva categoricamente: «No!», ma alla fine si è dovuto arrendere all'evidenza. Franco Battiato (1945/2021), maestro lo...