• Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
Cerca
27 Giugno 2022
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.

Ibridamenti

  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
Vincent van Gogh, Gelso, 1889, olio su tela, Norton Simon Museum, Pasadena.
Letteratura

La città sull’albero

Francesca Maccani - 31 Agosto 2021
Ben Shahn, Bartolomeo Vanzetti and Nicola Sacco
Letteratura

La notte in cui il mondo si ammutolì

Andrea Comincini - 24 Agosto 2021
Pieter Bruegel il Vecchio, Cacciatori nella neve
Letteratura

La ferocia della brava gente

Luca Giudici - 13 Luglio 2021
Corpi «intimi e politici» alla rivoluzione
Letteratura

Corpi «intimi e politici» alla rivoluzione

Giusi Montali - 9 Luglio 2021
La scrittura “teologicamente destabilizzante” di Kurt Marti
Letteratura

La scrittura “teologicamente destabilizzante” di Kurt Marti. Intervista a Fulvio Ferrario

Andrea Breda Minello - 6 Luglio 2021
Illustrazione di Nives Manara a sostegno della campagna “…E tu slegalo subito”
Letteratura

L’arte di annullare le persone

Elisa Mauri - 2 Luglio 2021
Dialoghi sull’animazione e il fumetto giapponese
Letteratura

Dialoghi sull’animazione e il fumetto giapponese – Immaginari, narrazioni, speculazione

Claudio Kulesko - Gioele Cima - 29 Giugno 2021
Dante e Renato nel girone dei lavoratori uccisi
Letteratura

Dante e Renato nel girone dei lavoratori uccisi

Alberto Prunetti - 25 Giugno 2021
Meglio le cose fatte a mano
Letteratura

Meglio le cose fatte a mano

Giada Cola - 18 Giugno 2021
1...3456Pagina 4 di 6
Ibridamenti è uno spazio libero dal 2007. In memoria di Mario Galzigna, che resta ancora il nostro punto di riferimento, ricominciamo con una nuova veste grafica, con una diversa divisione degli argomenti e con nuovi autori che, ancora una volta, danno vita a un progetto di comunità.
Contattaci: redazione@ibridamenti.com
  • Privacy Policy
© 2022 Ibridamenti/due - Licenza Creative Commons Opera distribuita con licenza Creative Commons 4.0 Internazionale.