• Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
  • Seminari
Cerca
6 Giugno 2023
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.

Ibridamenti

  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
  • Seminari
Caspar David Friedrich, Junotempel in Agrigent, 1828-1830
Filosofia

Il sentimento del divino. Giorgio Colli e Hölderlin

Andrea Comincini - 13 Gennaio 2023
Kylix di Sosias
Filosofia

Le voci perdute degli dei

Andrea Comincini - 15 Novembre 2022
Thomas Eakins, The Gross Clinic, 1875, Philadelphia Museum of Art.
Filosofia

Paura della scienza?

Andrea Comincini - 18 Ottobre 2022
Francesco D'Isa, Drago, 2022
Filosofia

Come ho imparato a non preoccuparmi e ad a(r)mare la Macchina

Luca Marco Pappalardo - 21 Giugno 2022
Mark Miodownik
Filosofia

Semiotica dei materiali

Nicola Zengiaro - 10 Giugno 2022
Fotogramma da Daniele De Stefano, Bardo
Filosofia

Visioni postume della ritualità

Laura Liberale - 3 Giugno 2022
Ruote della preghiera
Filosofia

La vita è uno stato mentale

Andrea Comincini - 31 Maggio 2022
Raphael Custos, Cabala
Filosofia

Semiotica degli elementi nel tempo dei materiali

Nicola Zengiaro - 27 Maggio 2022
Jacopo Chimenti, Dispensa con pesce, carne, uova sode e fiasca di vino, 1625
Filosofia

Note sulla ragione alimentare

Gioele Cima - 20 Maggio 2022
123...5Pagina 2 di 5
Ibridamenti è uno spazio libero dal 2007. In memoria di Mario Galzigna, che resta ancora il nostro punto di riferimento, ricominciamo con una nuova veste grafica, con una diversa divisione degli argomenti e con nuovi autori che, ancora una volta, danno vita a un progetto di comunità.
Contattaci: redazione@ibridamenti.com
  • Privacy Policy
© 2007-2023 Ibridamenti/due - Licenza Creative Commons Opera distribuita con licenza Creative Commons 4.0 Internazionale.