Instagram Telegram Youtube
  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
  • Seminari
    • Nuova serie
    • Archivio
Cerca
6 Dicembre 2023
Instagram Telegram Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.

Ibridamenti

  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
  • Seminari
    • Nuova serie
    • Archivio
Marc Chagall, Io e il villaggio, 1911
Psicologia

Il mondo prima del mondo

Nicola Zengiaro - 22 Aprile 2022
Marco Cavallo esce dal manicomio
Psicologia

Partecipazione e potere nei servizi di salute mentale

Luca Negrogno - 15 Marzo 2022
San Servolo, gabinetto di elettroterapia
Psicologia

Custodire: dal manicomio all’archivio

Elena Cefis - 21 Gennaio 2022
Tony Robert-Fleury, Philippe Pinel alla Salpêtrière, 1876
Psicologia

Le strane donne di Venezia

Francesco Paolella - 14 Gennaio 2022
Giacomo Balla, La pazza, 1905
Psicologia

Carlotta Grigoletto, o della significazione diagnostica

Pietro Barbetta - 7 Gennaio 2022
Edvard Munch, La madre morta e la bambina
Psicologia

La nostra fine ieri, oggi e domani

Laura Liberale - 4 Gennaio 2022
Sabrina Manfredi, Gian Lorenzo guarda Ludovica, 2021
Psicologia

Pazze d’amore. Eziologia dell’amor tragico nelle cartelle cliniche del primo Novecento

Concetta Russo - 24 Dicembre 2021
David Cronenberg, Spider, 2002
Psicologia

Attraverso Il normale e il patologico. L’irriducibilità necessaria in Georges Canguilhem

Nadine Tabacchi - 10 Dicembre 2021
Samuele Mendel, follia morale
Psicologia

Follia morale e modernità. La socializzazione impossibile.

Andrée Bella - 3 Dicembre 2021
1234...6Pagina 3 di 6
Ibridamenti è uno spazio libero dal 2007. In memoria di Mario Galzigna, che resta ancora il nostro punto di riferimento, ricominciamo con una nuova veste grafica, con una diversa divisione degli argomenti e con nuovi autori che, ancora una volta, danno vita a un progetto di comunità.
Contattaci: redazione@ibridamenti.com
Instagram Telegram Youtube
  • Privacy Policy
© 2007-2023 Ibridamenti/due - Licenza Creative Commons Opera distribuita con licenza Creative Commons 4.0 Internazionale.