x
6 December 2023
Facebook Twitter Youtube
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • < Torna al sito
  • Archivio storico
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei

Monthly Archives: Marzo 2017

La disciplina e la cura. Foucault, la psichiatria, i poteri.

Michel Foucault
1. Verità e delirio Comincerò con un bozzetto clinico redatto dal dottor Charpentier, relativo a un paziente malinconico (C.A.T....
L'ordine del discorso

Un’archeologia discorsiva delle «classes dangereuses».

La mala setta
«Letteratura e realtà si mescolavano dunque, già allora, in modi imprevedibili» F. Benigno, La mala setta: alle origini di...
Sentieri erranti

A partire da Itinerarium di Mario Galzigna

Ambrogio Lorenzetti, Effetti del buon governo
Il testo Itinerarium muove dalla presa d’atto di un fossato scavato tra ‘logicismo e materialismo rozzo’ che ha relegato...
Spazi critici

L’inconscio strutturato come un linguaggio musicale

Robert Schumann - Corpo e inconscio
Premessa Non un musicista, non un musicologo né un filosofo della musica, ma uno psicoanalista prende parola. Perché lo...
Extimità - Le forme dell'inconscio
Cerca
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti