x
22 September 2023
Facebook Twitter Youtube
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • < Torna al sito
  • Archivio storico
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei

Category: Visto da lei

Rubrica curata da Lea Melandri

L’ambigua complementarità delle figure di genere

L’ambigua complementarità delle figure di genere
“L’amore è fusione assoluta, al di sopra di ogni differenza: è il miracolo che di due esseri complementari fa...
Visto da lei

Il corpo a corpo della scrittura

Il corpo a corpo della scrittura
Il desiderio di scrittura può nascere per contagio: frequentazione, lettura, intrattenimento con altre scritture che lo muovono e che...
Visto da lei

La femminilità e le donne reali

La femminilità e le donne reali
Non esistono “donne reali” fuori dai volti molteplici che sono stati storicamente attribuiti al “femminile”. Non esiste neppure “lo...
Visto da lei
Cerca
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti