Facebook
Instagram
Telegram
Youtube
Info
Il progetto
L’Associazione
Chi siamo
Mario Galzigna
Rubriche
Antropologia
Cinema
Filosofia
Letteratura
Musica
Psicologia
Seminari
Nuova serie
Archivio
E-book
Sostienici
Cerca
29 Aprile 2025
Facebook
Instagram
Telegram
Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
Ibridamenti
Info
Il progetto
L’Associazione
Chi siamo
Mario Galzigna
Rubriche
Antropologia
Cinema
Filosofia
Letteratura
Musica
Psicologia
Seminari
Nuova serie
Archivio
E-book
Sostienici
Psicologia
Rompere la bolla: le politiche dell’autismo
Popi Porrini
-
23 Aprile 2025
Cinema
Sudari. Su The Shrouds di David Cronenberg
Antropologia
La città autistica. Intervista ad Alberto Vanolo
Letteratura
Spettri della Volontà. Tre incontri con il soprannaturale
Letteratura
Scritture speculative italiane: “Madreselva” di Gerardo Spirito
ARCHIVIO
Filosofia
La pazienza della libertà
Gloria Massucci
-
19 Marzo 2025
Musica
Metafisica di Lil Peep
Claudio Kulesko
-
11 Marzo 2025
Psicologia
A proposito dei bordi. Conversazione con Pietro Barbetta
Gioele Cima
-
4 Marzo 2025
Antropologia
Il diritto al tempo
Claudia Boscolo
-
25 Febbraio 2025
Psicologia
Contro natura, o forse no
Gaia Benzi
-
20 Febbraio 2025
Letteratura
I diari del lupo
Andrea Cassini
-
11 Febbraio 2025
Filosofia
La sfida della complessità o del perché dovremmo guardare alle piante
Stella Saladino
-
5 Febbraio 2025
Psicologia
Michel Foucault quarant’anni dopo
Enrico Valtellina
-
15 Gennaio 2025
Letteratura
Il maestro dell’orrore. Nella mente di Junji Ito
Marco Marchesin
-
9 Gennaio 2025
1
2
3
...
28
Pagina 1 di 28