• Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
  • Seminari
Cerca
31 Gennaio 2023
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.

Ibridamenti

  • Info
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Mario Galzigna
    • Archivio storico
  • Antropologia
  • Psicologia
  • Letteratura
  • Filosofia
  • Musica
  • E-book
  • Seminari
Lorenzo Mattotti, particolare di una tavola da Ghirlanda
Letteratura

Nel paese dei Ghir

Luca Ingrassia - 14 Ottobre 2022
Caspar David Friedrich, Felsenlandschaft im Elbsandsteingebirge
Antropologia

Viaggio lungo i bordi della territà

Elisa Veronesi - 11 Ottobre 2022
Silvia Bigi, Il sangue e il latte, 2017
Letteratura

Sulle “Mutazioni” di Ruscio

Laura Liberale - 7 Ottobre 2022
Iris Compiet, La faglia delle fate
Letteratura

Nella faglia delle fate

Claudia Boscolo - 4 Ottobre 2022
Bart Forbes, House made of dawn
Antropologia

L’alba di Abele

Luca Ingrassia - 30 Settembre 2022
Piero di Cosimo, Incendio nella foresta
Antropologia

Animalia

Elisa Veronesi - 23 Settembre 2022
Goya, El sueño de la razón produce monstruos
Psicologia

Sistemica e tempo nel processo di vita

Jacopo Stringo - 20 Settembre 2022
Squid Game ep. 4
Psicologia

Psiche sociale e società degli individui

Marco Rovelli - 16 Settembre 2022
William Blake, The Body of Abel Found by Adam and Eve
Psicologia

Non essere Dio

Gioele Cima - 28 Giugno 2022
1234...17Pagina 3 di 17
Ibridamenti è uno spazio libero dal 2007. In memoria di Mario Galzigna, che resta ancora il nostro punto di riferimento, ricominciamo con una nuova veste grafica, con una diversa divisione degli argomenti e con nuovi autori che, ancora una volta, danno vita a un progetto di comunità.
Contattaci: redazione@ibridamenti.com
  • Privacy Policy
© 2007-2023 Ibridamenti/due - Licenza Creative Commons Opera distribuita con licenza Creative Commons 4.0 Internazionale.