Si scarica gratuitamente da psychiatryonline.it l’e-book collettivo Non fate i bravi. Educare e normalizzare in Italia oggi, nato in rete, da un post su Facebook, e che mette a tema la necessità di uscire dai luoghi comuni di modelli pedagogici basati su metodi di normalizzazione il cui emblema è sintetizzato, per gli autori, dal faccione di tata Lucia riprodotto sulla copertina di un saggio proposto, sotto Natale, in molte librerie italiane che prometteva, come l’analogo format televisivo, di rendere le famiglie felici.
Nel riproporre le mie riflessioni già espresse nella prefazione del libro, voglio ringraziare Claudia Boscolo per aver curato con determinazione e pazienza un e-book, nato e costruito in rete, e per essere riuscita a dare spessore e forza ad una voce collettiva di rottura e di resistenza.
Un ringraziamento anche a Francesco Bollorino che ospita l’e-book sul ben noto sito psychiatryonline.it
Non fate i bravi. Educare e normalizzare in Italia oggi
A cura di Claudia Boscolo
Prefazione di Maria Maddalena Mapelli
Copertina: Sabrina Manfredi, Uncanny, 1993