Enter your email Address

x
29 June 2022
Facebook Twitter Vimeo
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • < Torna al sito
  • Archivio storico
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei

Archivi mensili: Giugno 2019

Scrittori indigeni brasiliani in movimento, di Loretta Emiri

(Ospito più che volentieri questo luminoso articolo di Loretta Emiri * dedicato alla cultura amerindiana, MG) Sento l’obbligo morale...
L'ordine del discorso

I suppliziati del linguaggio. Il caso Louis Wolfson.

I suppliziati del linguaggio. Il caso Louis Wolfson.
Susan Sontag, in un saggio memorabile su Antonin Artaud (1896-1948) – laddove afferma che si può essere bruciati, catturati...
L'ordine del discorso

Mario Galzigna (a cura di), “Parole alate”, di Michel Foucault

Mario Galzigna (a cura di), “Parole alate”, di Michel Foucault
MICHEL FOUCAULT PAROLE ALATE Traduzione di Mario Galzigna [Testi ricavati dalla trasmissione radiofonica “Le corps et ses doubles” del...
L'ordine del discorso
Cerca
Articoli recenti
  • Foucault e Sade – arte erotica e pluralità
  • Partendo da Foucault: volontà di sapere, tra Oriente e Occidente
  • Parole del sogno
  • Conversazione con lo psicoanalista Agostino Racalbuto
  • Alessandra Cerea. Introduzione al pensiero di Georges Devereux
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti