Enter your email Address

x
19 April 2021
Facebook Twitter Vimeo
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • < Torna al sito
  • Archivio storico
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei

Archivi mensili: Giugno 2017

Gusti letterari e cure fai da te

Fantasy - Gusti letterari e cure fai da te
Cosa pensare di uno dei più diffusi inserti culturali italiani, nel momento i cui dà spazio a una crociata...
Letterature

Il dissidio irredimibile della vita

Giancarlo Pauletto - Il dissidio irredimibile della vita
Nota a Giancarlo Pauletto, Tra fuoco e scuro, Pordenone, Ed. Concordia Sette 2006, pp.175, € 12. Ho conosciuto il...
Poesia e dintorni

Parola di Jung

Carl Gustav Jung, BBC Face to Face
Carl Gustav Jung – Face to Face (trascrizione dell’intervista rilasciata a John Freeman per la rubrica della BBC “Face...
Lo schermo e la mente

Le voci, fra teoria e fatti clinici

Voci - Bernini, beata Ludovica Albertoni
ABSTRACT: Voci e visioni sono fenomeni che contrassegnano la psicosi? La comparsa di questi fatti clinici, indipendentemente dalla struttura...
L'ordine del discorso

Il tappeto e la polvere. Brevi osservazioni sull’Esame di Stato

Nadia Vidale, Il tappeto e la polvere. Brevi osservazioni sull'esame di stato
Nadia Vidale Il tappeto e la polvere. Brevi osservazioni sull’Esame di Stato Cleup, Padova 2017   La polvere è...
Contro i dispositivi

Lo sguardo e la voce. Al di là della fenomenologia della percezione

Lo sguardo e la voce
Ripropongo, con qualche aggiunta, un lavoro presentato nel 2006 al convegno Lo sguardo e l’azione organizzato dall’Università La Sapienza...
Extimità - Le forme dell'inconscio
Cerca
Articoli recenti
  • Foucault e Sade – arte erotica e pluralità
  • Partendo da Foucault: volontà di sapere, tra Oriente e Occidente
  • Parole del sogno
  • Conversazione con lo psicoanalista Agostino Racalbuto
  • Alessandra Cerea. Introduzione al pensiero di Georges Devereux
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti