La psicosi ordinaria È Jacques-Alain Miller che nel 1998 introduce nello scenario della clinica lacaniana delle psicosi il “sintagma” della psicosi...
Opere a rovina prevenuta “Oggi ci troviamo dinanzi a un paradosso: un secolo, il Novecento, che ha portato all’estremo l’ebrezza della novità...
Gino Piva cantore del Polesine Gino Piva (1873-1946) è stato un attivista politico, un socialista della prima ora, ma anche un giornalista frenetico e,...
Le strutture della presenza. Mario Galzigna rilegge Binswanger A force de regarder un caillou, un animal, un tableau, je me suis senti y entrer. Gustave Flaubert, Correspondance...
Comunità, etimologie a confronto: communitas – 集体 jí tǐ La lingua cinese grazie alla ampiezza delle sue rappresentazioni e al potere evocativo delle immagini può offrire l’occasione di...