x
31 May 2023
Facebook Twitter Youtube
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • < Torna al sito
  • Archivio storico
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei

Monthly Archives: Maggio 2017

La psicosi ordinaria

Jacques-Alain Miller - La psicosi ordinaria
È Jacques-Alain Miller che nel 1998 introduce nello scenario della clinica lacaniana delle psicosi il “sintagma” della psicosi...
L'ordine del discorso

Opere a rovina prevenuta

Opere a rovina prevenuta - Andy Warhol Factory
“Oggi ci troviamo dinanzi a un paradosso: un secolo, il Novecento, che ha portato all’estremo l’ebrezza della novità...
Le immagini e le cose

Gino Piva cantore del Polesine

Adige, Boara Polesine, Rovigo
Gino Piva (1873-1946) è stato un attivista politico, un socialista della prima ora, ma anche un giornalista frenetico e,...
Poesia e dintorni

Le strutture della presenza. Mario Galzigna rilegge Binswanger

Kirchner, Kopf Dr. Ludwig Binswanger und kleine Mädchen, 1917/18 (particolare)
A force de regarder un caillou, un animal, un tableau, je me suis senti y entrer. Gustave Flaubert, Correspondance...
L'ordine del discorso

Comunità, etimologie a confronto: communitas – 集体 jí tǐ

Comunità, etimologie
La lingua cinese grazie alla ampiezza delle sue rappresentazioni e al potere evocativo delle immagini può offrire l’occasione di...
Spostamenti
Cerca
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti