Enter your email Address

x
4 March 2021
Facebook Twitter Vimeo
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei
  • Contatti

Tag: mille piani

Mario Galzigna rilegge criticamente “Mille piani”, di Deleuze e Guattari [2]

Rizoma - Deleuze e Guattari
3. GEOLOGIA DELLA MORALE Il Capitolo 3 (“La geologia della morale”, pp. 83-125) estende alla Terra la tensione dialettica...
L'ordine del discorso

Mario Galzigna rilegge criticamente “Mille piani”, di Deleuze e Guattari [1]

Rilettura critica di Mille piani di Deleuze e Guattari
1. Il RIZOMA DI DELEUZE E GUATTARI È decisivo ciò che accade f u o r i dal perimetro...
L'ordine del discorso
Cerca
Articoli recenti
  • Foucault e Sade – arte erotica e pluralità
  • Partendo da Foucault: volontà di sapere, tra Oriente e Occidente
  • Parole del sogno
  • Conversazione con lo psicoanalista Agostino Racalbuto
  • Alessandra Cerea. Introduzione al pensiero di Georges Devereux
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti