Enter your email Address

x
4 March 2021
Facebook Twitter Vimeo
Ibridamenti

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Contro i dispositivi
    • Costellazioni
    • Extimità – Le forme dell’inconscio
    • Il margine delle cose e l’invisibile
    • Io non sono qui
    • L’ ordine del discorso
    • Le immagini e le cose
    • Letterature
    • Lo schermo e la mente
    • Novità editoriali
    • Poesia e dintorni
    • Sentieri erranti
    • Visto da lei
  • Contatti

Tag: Artaud

I suppliziati del linguaggio. Il caso Louis Wolfson.

I suppliziati del linguaggio. Il caso Louis Wolfson.
Susan Sontag, in un saggio memorabile su Antonin Artaud (1896-1948) – laddove afferma che si può essere bruciati, catturati...
L'ordine del discorso

Poscritto a “Crudeltà e passione”: 2. Una fenomenologia libertina

Les liaisons dangereuses
2. Una fenomenologia libertina Sembra proprio questo l’incanto seduttivo della blogosfera. Molteplici prese di posizione accompagnano un testo, un...
L'ordine del discorso

Il respiro dell’essere. Riflessioni sull’immagine

Riflessioni sull'immagine - Andrej Rublëv
  Oh, immaginazione! Il più grande tesoro dell’uomo, l’inesauribile fonte alla quale tanto l’Arte quanto la Cultura vengono ad...
L'ordine del discorso
Cerca
Articoli recenti
  • Foucault e Sade – arte erotica e pluralità
  • Partendo da Foucault: volontà di sapere, tra Oriente e Occidente
  • Parole del sogno
  • Conversazione con lo psicoanalista Agostino Racalbuto
  • Alessandra Cerea. Introduzione al pensiero di Georges Devereux
Rubriche
  • Contro i dispositivi
  • Costellazioni
  • Extimità – Le forme dell'inconscio
  • Il margine delle cose e l'invisibile
  • Io non sono qui
  • L'ordine del discorso
  • Le immagini e le cose
  • Letterature
  • Lo schermo e la mente
  • Novità editoriali
  • Poesia e dintorni
  • Sentieri erranti
  • Spazi critici
  • Spostamenti
  • Visto da lei
© Ibridamenti