Congruenze e differenze archetipiche Gli archetipi mostrano le tappe del processo di maturazione della personalità, modellando il comportamento personale della psiche. Essi producono...
Nella memoria degli afflitti [Questa recensione a Planctus di Laura Liberale (Meridiano Zero, 2015) è apparsa ne L’Indice dei libri del mese, Aprile...
Il complottismo e la “sindrome di Notorius” La sera di giovedì 14, dunque, un camion si lancia sulla folla che a Nizza festeggia l’anniversario della presa...
“Io non sono razzista, ma…”. L’intollerante egodistonico Rilassatevi: nessuno di noi può ritenersi libero dalla paura e dal pregiudizio. La prima, nei millenni, ha avuto un...
Stefano Valenti: Rosso nella notte bianca Manca il verde nel romanzo di Stefano Valenti, valtellinese alla seconda prova narrativa dopo il fortunato esordio con La fabbrica del...
Lacan: desiderio e interpretazione Propongo all’attenzione del lettore il LIVRE VI del Séminaire di Lacan (“Le désir et son interprétation”, Paris 2013, appena...
Facebook – un dispositivo omologante e persuasivo Saggio datato, ma, per molti aspetti, ancora utile. di Maddalena Mapelli [Saggio pubblicato sul n. 347 della rivista Aut...
Metafisiche cannibali di Viveiros de Castro Siamo a buon punto: il libro di Viveiros de Castro, “Metafisiche cannibali“, lo proporremo tra breve, in autunno, al...